In data 10/02/2017 è stata convocata la seduta di consiglio comunale sul bilancio di previsione e sul Dup: documento unico di programmazione. La discussione si è divisa in due parti: la prima sulle delibere di bilancio e la seconda sugli odg presentati.
Qui trovi la convocazione del
Nella prima parte abbiamo ribadito alcuni punti del nostro programma:
– Rubiera ha bisogno di una Casa protetta: riteniamo che seppur il servizio domiciliare per gli anziani sia importante, è importante garantire dei posti per le persone che han bisogno di assistenza in un Casa Protetta.
– Nuova Porta di Rubiera: Siamo d’accordo con il progetto ma i tempi di realizzazione sono incerti ad oggi non abbiamo notizie certe. Abbiamo ribadito l’importanza di delocalizzare i capolinea.
– Cultura: prendiamo atto del fatto che per quanto riguarda la Corte Ospitale si stia facendo un buon lavoro. Che per la Torre dell’Orologio si sia partecipato ad un bando regionale, ma bisogna insistere e ricercare bandi anche a livello europeo per Palazzo Rainusso. Palazzo di grande valore storico per il comune di Rubiera.
– Rifiuti: non sappiamo ancora le nuove tariffe. Ma riteniamo che bisogna allargare il porta a porta e premiare i cittadini virtuosi. Poichè se sensibilizzati i cittadini rispondono bene a questo tipo di incentivi, proprio come abbiamo visto col sistema a punti all’isola ecologica.
Per quanto riguarda le energie rinnovabili, bisogna investire sempre di più in questo settore.
VOTAZIONI PER DELIBERE:
1. SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE ANNO 2017. DEFINIZIONE TASSI DI COPERTURA.
Abbiamo ribadito che andrebbero riviste le percentuali sui tassi di copertura. Riteniamo che alcuni servizi siano più importanti di altri pertanto ci dovrebbe essere una ridistribuzione più equa. VOTO: CONTRARIO
2. AREE E FABBRICATI DA DESTINARE ALLA RESIDENZA, ALLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE E TERZIARIE NELL’ANNO 2017. VOTO:FAVOREVOLE
3. IMU – VOTO: ASTENSIONE
4. TASI – VOTO: ASTENSIONE
5. IRPEF – VOTO: ASTENSIONE
6. APPROVAZIONE DEL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 207-2019 – VOTO :CONTRARIO
7. BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 – VOTO: CONTRARIO
8. APPROVAZIONE NUOVO REGOLAMENTO DI CONTABILITÀ Il nuovo regolamento ha recepito le nuove normative a livello nazionale – VOTO: FAVOREVOLE
Nella seconda parte del consiglio insieme alle altre forze politiche abbiamo presentato due ODG:
1.ODG RICHIEDENTI ASILO: CHIEDE AL GOVERNO DI
– Intensificare la propria azione in sede europea per il coinvolgimento di tutti i paesi dell’Unione nell’impegno all’ accoglienza dei richiedenti asilo, che non può gravare solo sull’Italia e sui paesi mediterranei più esposti, secondo un corretto criterio di solidarietà tra Stati, anche favorendo i ricongiungimenti familiari;
– Promuovere ogni azione politica e diplomatica, d’intesa con le organizzazioni internazionali, utile a realizzare accordi con i Paesi di transito per allestire punti di accoglienza e soccorso umanitario che prevengano l’azione di scafisti e organizzazioni criminali che sfruttano i flussi incontrollati via mare;
– Potenziare le diverse strutture territoriali (Prefetture, Commissioni, ecc.) ed avanzare le corrette modifiche normative affinché le procedure di valutazione dei singoli casi avvengano nel minor tempo possibile; Due anni di attesa “sospesi nel nulla” sono non solo una inefficienza, ma creano situazione di tensione, di danno umanitario ed altresì immensi costi per la finanza pubblica. Sessanta o novanta giorni dovrebbero invece bastare, con una conseguente importante riduzione dei numeri dell’emergenza.
– Procedere con celerità nella realizzazione di quanto concordato con ANCI che prevede la realizzazione di un piano nazionale che fissi il rapporto, per tutti i Comuni, a 2,5 migranti ogni 1000 abitanti chiamando cosi tutte le realtà amministrative locali al proprio dovere;
– Individuare prioritariamente come destinazione per i nuovi arrivi i territori dei Comuni ancora oggi non ospitanti, agevolando quanti sono già impegnati nell’accoglienza.
– A definire procedure e normative chiare e praticabili che affrontino il fenomeno del “ricorso ad oltranza”
-Promuovere ogni azione politica e diplomatica, d’intesa con l’Unione Europea e le organizzazioni internazionali, finalizzata alla pacificazione delle guerre, delle guerre civili, dei conflitti e delle tensioni, indipendentemente dagli interessi economici e geopolitici gravanti sull’area, promuovere progetti di sviluppo nei paesi poveri che siano ad effettivo beneficio della popolazione, combattere l’analfabetismo e l’assenza di strutture sanitarie, favorire il commercio dei prodotti locali e comunque mettere in atto tutte quelle azioni che possano rendere le condizioni di vita accettabili nei paesi di provenienza dei migranti.
Favorevoli a questo ODG poichè in linea con movimento 5 stelle nazionale.
2.ODG SICUREZZA:
CHIEDE
– Che si adottino tutti gli strumenti utili, nel rispetto delle norme, per garantire la dotazione di personale della Polizia Municipale, il cui lavoro di presidio del territorio è fondamentale anche nel momento in cui permette di “liberare” da compiti stradali e amministrativi le Forze dell’Ordine
– Che l’Amministrazione prosegua la collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri, contribuendo con le appropriate strutture e risorse a dare la possibilità di attivare il suo volontariato sul territorio, anche attraverso gli opportuni strumenti convenzionali
– Che l’Amministrazione, recepito il Protocollo prefettizio sul tema, avvii il percorso per attivare progetti di Controllo di Vicinato anche sul nostro territorio, cui certamente la capacità di partecipazione dei rubieresi non farà mancare l’opportuno appoggio
Tema molto sentito dalla cittadinanza. Siamo assolutamente d’accordo sul fatto che ci sia bisogno della ‘certezza della pena’ e affinche’ si attivino tutti gli strumenti utili sul territorio. VOTO: FAVOREVOLE
Lascia una risposta