LA RACCOLTA FONDI SI È CHIUSA CON SUCCESSO: LEGGI QUI L’ARTICOLO.
QUI TI RACCONTIAMO PERCHÉ ABBIAMO RACCOLTO I FONDI
Forse vi chiederete per quale motivo stiamo raccogliendo fondi per pagare un ricorso al TAR per un progetto di urbanizzazione scandalosa a meno di 200mt dalla Corte Ospitale (Rubiera-RE).Due anni fa’ è stata fatta forte opposizione contro un nuovo insediamento inserito nel PSC di Rubiera dalla giunta a guida Baccarani-Cavallaro.
Il P.P. (Piano Particolareggiato) Corte Nuova, il 22 Giugno del 2012, è stato approvato in consiglio comunale con i voti della maggioranza (PD) e del gruppo del PDL.
Claudio Pifferi, allora unico consigliere in comune per il M5S di Rubiera, fortemente contrario al progetto, per evitare la cementificazione della campagna, ci illustrava in questo video la situazione:
COS’È ACCADUTO:
Il MoVimento 5 Stelle di Rubiera si è opposto da subito a un intervento edilizio che prevede la costruzione di più di 11.000 mq. di superficie a costruire, su una superficie territoriale coinvolta di 47.098 mq. Un vero di scempio di terreno agricolo. In progetto un nuovo albergo (il sesto a Rubiera senza considerare i b&b) da 3500 mq., un centro commerciale e di attività terziarie di 2.300 e varie palazzine per oltre 5000 mq. Il tutto a 225 m dalla Corte Ospitale.
Ci si oppone sia perché è una speculazione fatta alle spalle dei cittadini Rubieresi, tesa a favorire i soliti noti di Rubiera che di fatto controllano il Comune, sia perché deturpa notevolmente l’assetto ambientale impedendo completamente la visuale sulla Corte Ospitale arrivando da Campogalliano.
Contro il P.P. Corte Nuova sono state raccolte 440 firme con petizione popolare. Al momento della discussione in consiglio comunale non sono state neanche considerate rimandando la suddetta discussione al mese successivo. Peccato che fosse già stato deliberato il progetto fregandosene del parere dei cittadini.
Si è poi deciso di far ricorso al Tar con un avvocato, purtroppo UN PO’ TIMIDO, e la collaborazione di Legambiente. Dopo diversi dibattimenti la causa è stata discussa ad Ottobre 2013.
PURTROPPO ABBIAMO PERSO LA CAUSA poiché il giudice ha ritenuto infondati i motivi del ricorso “PER MANCANZA DI INTERESSI” poiché i firmatari del ricorso abitano nella parte opposta del paese rispetto a dove si vuole fare l’intervento edilizio. Già, un cittadino che abita a Rubiera non può proteggere un’area d’interesse comune solo perché abita dall’altra parte della città!
Ovviamente non siamo contenti dell’esito della sentenza, ma dopo il parere di un legale più serio e attivista del MoVimento 5 Stelle, abbiamo deciso di non procedere con altre azioni legali.
MA LE SPESE PROCESSUALI DELLA PRECEDENTE CAUSA SONO DA SALDARE! E CI RESTANO SCOPERTI, AD OGGI, 3.806,40 €.
COSA CHIEDIAMO
Chiediamo aiuto a tutti i sostenitori, gli attivisti e i gruppi del MoVimento della provincia a non. Per maggiori info: info@rubiera5stelle.it
Grande stima per quest’uomo e per il suo coraggio!!!